La riabilitazione ortopedica è un percorso essenziale per un recupero completo dopo un intervento chirurgico o dopo il trattamento di una frattura.
Il nostro staff fisioterapico è specializzato nella Terapia Manuale e nella Riabilitazione Ortopedica, occupandosi sia del recupero dopo un impianto di protesi che dopo la ricostruzione di tendini e legamenti. Al Centro Medico Arcadia è possibile effettuare:
- Riabilitazione del legamento crociato anteriore (LCA)
- Riabilitazione del legamento crociato posteriore (LCP)
- Riabilitazione post ricostruzione della cuffia dei rotatori di spalla
- Riabilitazione post-intervento al tendine d’Achille
- Riabilitazione post-chirurgica di polso
- Riabilitazione post-chirurgica di omero con mezzi di osteosintesi
- Riabilitazione post-chirurgica di stabilizzazione vertebrale di colonna
- Riabilitazione del menisco
- Riabilitazione protesica (spalla, gomito, anca, ginocchio, piede)
A chi è rivolto
La riabilitazione ortopedica post-chirurgica o post-frattura è indicata in tutti i soggetti, senza alcuna distinzione. Un pieno recupero funzionale delle capacità motorie e delle abilità quotidiane è fondamentale per riprendere un pieno stile di vita.
Come si svolge la terapia
Dopo un’accurata valutazione da parte dei nostri specialisti, basata su anamnesi ed esame obiettivo, si stabiliscono gli obiettivi funzionali da raggiungere insieme al paziente. Il percorso ha una durata variabile, a seconda delle necessità e degli obiettivi individuali.
Il trattamento post-chirurgico prevede una prima fase di controllo del gonfiore, recupero dell’articolarità e degli schemi motori di base. Successivamente si passa alla fase del recupero della forza e del controllo neuromotorio.
Se la terapia è rivolta ad un soggetto sportivo, si conclude il percorso con la fase di recupero del gesto tecnico sport-specifico. Il Centro Medico Arcadia, inoltre, offre la possibilità di eseguire controlli con i nostri specialisti che potranno seguire parallelamente al fisioterapista il decorso della riabilitazione.




