Cos’è il lipedema
Il lipedema è una malattia che si manifesta quasi esclusivamente nelle donne; è caratterizzato da una distribuzione eccessiva a carattere simmetrico del grasso corporeo, in particolare negli arti inferiori; provoca una sintomatologia dolorosa alle gambe e, in alcuni casi, può colpire anche gli arti superiori. Il lipedema, nella maggior parte dei casi, interessa persone che soffrono di obesità.
Questo disturbo è responsabile di un peggioramento della qualità della vita: le persone che ne soffrono hanno difficoltà nella propria vita sociale e ricreativa quotidiana, nelle relazioni e, soprattutto, perdono la propria autostima.
Contrariamente a quanto si possa pensare, il lipedema non è un edema (ovvero un accumulo di liquidi all’interno dei tessuti) e non causa linfedema. Il suo eventuale peggioramento può verificarsi in caso di un aumento dell’obesità.
Come trattare il lipedema
Il trattamento di questa patologia richiede sia l’intervento di specialisti che un ruolo attivo del paziente. Nella terapia del lipedema è quindi importante che il paziente si impegni e contribuisca al percorso di miglioramento fisico e psicologico.
Vediamo i punti principali del trattamento:
- Diagnosi e approccio integrato
Per prima cosa, è importante che la diagnosi venga effettuata da uno specialista che provvederà a far conoscere al paziente il lipedema e a saper consigliare il percorso migliore.
Verrà proposto un approccio terapeutico integrato per beneficiare non solo di un miglioramento fisico ma anche emotivo. Insieme agli specialisti si deciderà quali sono gli obiettivi da raggiungere, che devono essere realistici e capaci di soddisfare il paziente.
- Attività fisica e supporto psicologico
Il movimento ha un effetto positivo sul lipedema, in quanto riduce il dolore e favorisce la sensazione di benessere generale. Allo stesso tempo, è indispensabile che il paziente affronti correttamente lo stress e l’ansia per accrescere la propria autostima.
- Indumenti compressivi e liposuzione
Gli indumenti compressivi sono fortemente consigliati per favorire la mobilità e ridurre il dolore. La liposuzione può essere presa in considerazione dagli specialisti se le condizioni del paziente la consentono.






