ARCADIA SRL – VIA DELLA GIUSTIZIA, 6/A – 61032 – FANO (PU) – P.I. 01454960418 (di seguito “Società”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line dei suoi utenti.
Utilizzo dei Cookies
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer o sul tuo dispositivo mobile tutte le volte che visiti un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati o ad un altro sito. I cookies permettono al sito di ricordare alcune informazioni per permetterti di navigare online in modo semplice e veloce.
Classificazione
1. in base al soggetto che li rilascia. In base al soggetto che li rilascia i “cookie” possono essere classificati in:
• “cookie di prima parte”: è tale il “cookie” che viene salvato (in realtà “fatto salvare”) nel browser dell’utente su istruzione del sito visitato dall’utente.
• “cookie di terze parti”: è tale il “cookie” che viene salvato (in realtà “fatto salvare”) nel browser dell’utente su istruzione di altri siti, perché potrebbe essere che nel sito dove stai navigando siano ospitati banner (spazi pubblicitari) gestiti da altri siti (ovvero caricati a partire dai loro server) i quali possono tranquillamente lasciare anch’essi “cookie” sul tuo dispositivo di navigazione.
2. in base al tempo di permanenza sul dispositivo dell’utente. In base al loro ciclo di vita i “cookie” possono ulteriormente essere classificati in:
• “cookie di sessione”: vengono rimossi quando l’utente chiude il browser e che, pertanto, hanno una durata estremamente limitata.
• “cookie permanenti”: vengono salvati per un lungo periodo di tempo. Questo tipo di “cookie” possiede comunque una data di scadenza. I “cookie permanenti” consentono ai siti web di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite dell’utente, rendendogli così la navigazione più pratica, rapida ed efficiente.
3. in base alla funzione che svolgono. In base all’utilizzo cui sono volti, i “cookie” si classificano ulteriormente in:
• “cookie tecnici”: servono per supportare la navigazione o per fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
• “cookie di profilazione”: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
• “cookie di analisi o di monitoraggio”: questo genere di “cookie” ha dato luogo a difficoltà di inquadramento, solo apparentemente di non facile soluzione.
A uno sguardo veloce verrebbe da considerarli “cookie di profilazione”. Cosa più della “statistica” evoca il concetto di profilazione? In realtà però la legge considera i “cookie di analisi” come strumentali al funzionamento di un sito web, e per questo motivo li ricomprende nella categoria dei “cookie tecnici”. Dunque parrebbe non esserci obbligo di richiedere alcun consenso.
In realtà potrebbe non essere così perché questi “cookie” sono, nella stragrande maggioranza dei casi, rilasciati non direttamente dal sito stesso, ma da una terza parte, perlopiù Google Analytics, e quindi, solo per questo sono assoggettati al medesimo regime dei “cookie di profilazione”. Questo perché se leggiamo con attenzione la “Legge sui cookie”, nella premessa 1, al punto a) dedicato proprio ai “cookie tecnici”, si trova scritto: Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Quindi, se il “cookie” non è installato direttamente dall’editore, allora è un “cookie” di terza parte. E i “cookie delle terze parti” dovrebbero essere assoggettati al medesimo regime dei “cookie di profilazione”.
COOKIES UTILIZZATI IN QUESTO SITO
Come disabilitare i cookie?
L’utente può disabilitare i cookie utilizzati in questo sito con le scelte presenti nel banner dei cookie.
Nel caso volessi bloccare i cookie ti ricordiamo che questo potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web. La maggior parte dei browser ti permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito ti riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie sul browser che stai utilizzando.
In ogni caso, per chi proprio di “cookie” non ne vuole sapere, la cosa più semplice da fare è utilizzare la modalità “navigazione in incognito”.
La possibilità di attivare la navigazione in incognito è inclusa nei principali browser come Chrome, Firefox ed Internet Explorer. Attivando tale modalità si può navigare in Internet senza lasciare tracce sul dispositivo in uso.
ULTERIORI INFORMAZIONI
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3167231
https://support.google.com/analytics/answer/6004245
Buona Navigazione!
