
CARDIOLOGIA
La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite.
La cardiologia è una disciplina che negli anni più recenti si è molto evoluta e al suo interno si sono sviluppate specialità come l’emodinamica e l’elettrofisiologia.
Oltre che della cura di malattie cardiovascolari, angina pectoris, infarto miocardico, aritmie e scompenso, il cardiologo si occupa della prevenzione cardiovascolare .
Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima causa di morte al mondo (40 % del totale) anche se il trend appare in lieve ma costante riduzione. La malattia cardiaca più diffusa è la cardiopatia ischemica nelle sue forme cliniche principali: angina pectoris e infarto miocardico.
PRESTAZIONI DI CARDIOLOGIA E MEDICINA VASCOLARE
Prestazioni
- Visite Specialistiche cardiologiche
- Elettrocardiografia di base
- Ecocardio
- Holter Cardiaco
- Prova da sforzo massimale (P.S.M.)
- EcoDoppler arterioso e venoso arti inferiori e superiori
- EcoDoppler Tronchi Epiaortici, Aorta addominale, Penieno, Plesso Pampiniforme